Descrizione
Corsi di formazione per insegnanti
- Uno sguardo pratico alle idee e ai materiali di insegnamento attuali.
- Miglioramento della terminologia di insegnamento dell'inglese dei partecipanti per la classe primaria.
- Una comparazione dei metodi di insegnamento nei diversi paesi rappresentati in classe, tra cui Malta.
- Il background culturale della vita dei bambini a Malta, la loro educazione e le aspettative educative.
- Motivare e incoraggiare giovani studenti.
- Istruzioni, suggerimenti e incoraggiamenti su come progettare materiali di elaborazione propria.
- La fornitura di idee didattiche pratiche e aggiornate utilizzando le nuove tecnologie (LIM) specificamente rivolte ai giovani studenti.
- Creatività in aula utilizzando musica, canzoni, racconto, teatro e arte per presentare grammatica, vocabolario, pronuncia e tutte e quattro le competenze.
- Utilizzo di internet come strumento didattico (introduzione ai siti web).
- Incontrando nuovi colleghi provenienti da differenti culture per condividere idee ed esperienze.
- Autovalutazione, miglioramento e sviluppo professionale continuo attraverso la riflessione e l'analisi
L'obiettivo di questo corso è quello di equipaggiare ulteriormente e migliorare la pratica dell'insegnamento della lingua inglese a livello secondario. Viene data importanza ai metodi che aiutano a motivare i giovani alunni e a coinvolgere la loro versatile immaginazione. I partecipanti avranno l'opportunità di condividere idee ed esperienze personali in un ambiente dove si possono discutere diversi approcci all'insegnamento delle lingue a livello secondario. I partecipanti potranno svolgere importanti ricerche sulla metodologia moderna utilizzando questi approcci e avranno anche la possibilità di mettere in pratica tutto ciò.
Le sessioni sono in inglese, presentate attraverso lavagne interattive, coprendo le seguenti:
- Uno sguardo pratico alle idee e ai materiali di insegnamento attuali.
- Miglioramento della terminologia di insegnamento dell'inglese dei partecipanti per la classe secondaria.
- Una comparazione dei metodi di insegnamento nei diversi paesi rappresentati in classe, tra cui Malta.
- Il background culturale della vita dei bambini a Malta, la loro educazione e le aspettative educative.
- Motivare e incoraggiare giovani studenti.
- Istruzioni, suggerimenti e incoraggiamenti su come progettare materiali di elaborazione propria.
- La fornitura di idee didattiche pratiche e aggiornate utilizzando le nuove tecnologie (LIM) specificamente rivolte ai giovani studenti.
- Creatività in aula utilizzando musica, canzoni, racconto, teatro e arte per presentare grammatica, vocabolario, pronuncia e tutte e quattro le competenze.
- Utilizzo di internet come strumento didattico (introduzione ai siti web).
- Incontrando nuovi colleghi provenienti da differenti culture per condividere idee ed esperienze.
- Autovalutazione, miglioramento e sviluppo professionale continuo attraverso la riflessione e l'analisi
Questo corso ha lo scopo di sviluppare e migliorare le competenze metodologiche e pedagogiche degli insegnanti non madrelingua inglese che insegnano o vogliono insegnare a bambini o giovani studenti con difficoltà di apprendimento. Tutte le sessioni sono in inglese, presentate attraverso lavagne interattive, e presentano uno sguardo pratico alle idee attuali riguardanti i modi migliori per insegnare agli studenti con dislessia. Queste ultime metodologie per giovani studenti con difficoltà di apprendimento saranno presentate in sessioni e laboratori interattivi. Durante l'apprendimento di nuovi strumenti didattici, i partecipanti saranno in grado di svolgere importanti ricerche sulla moderna metodologia della disabilità dell'apprendimento. Alla fine del corso, i partecipanti si sentiranno sicuri della loro comprensione e capacità di adattarsi alle esigenze di questi studenti.
Il corso consiste in:
- Uno sguardo pratico alle migliori pratiche attuali nell'insegnamento agli studenti con difficoltà di apprendimento.
- Aumentare la comprensione dei partecipanti della terminologia di insegnamento dell'inglese.
- Modi pratici per garantire il comfort e sviluppare la loro sicurezza e autostima.
- Idee che motivano e incoraggiano gli studenti con scarsa memoria uditiva a breve termine.
- Tecniche per convincere gli studenti con dislessia a spostare le informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine.
- Creatività in aula per presentare la grammatica, il vocabolario, la pronuncia e tutte e quattro le competenze.
- Uso di internet come strumento didattico (introduzione ai principali siti web).
- Utilizzare musica, canzoni, teatro e racconto per aiutare gli studenti con dislessia.
Questo corso ha lo scopo di sviluppare e migliorare le competenze informatiche metodologiche e pedagogiche degli insegnanti di inglese. La rivoluzione dello schermo piatto interattivo, noto IFP (la nuov generazione di IWB - Interactive Whiteboard), si sta ora diffondendo nelle classi di lingua inglese, ma molti insegnanti sono ancora insicuri e timorosi del potenziale multisensoriale dell'IFP, o mancano della sufficiente formazione di IFP. Il corso include una combinazione di lezioni e sessioni pratiche di laboratorio utilizzando il software Hitachi StarBoard IFP. Tutte le sessioni sono in inglese e sono presentate in IFP, e progettate per dimostrare e potenziare simultaneamente i tirocinanti con la metodologia e la pedagogia alla base dll'IFP. I tirocinanti impareranno a incorporare questa nuova frontiera nel loro insegnamento delle lingue e ad ottenere il massimo dalla potente interattività dell'IFP e da come può aumentare la motivazione e stimolare l'apprendimento degli studenti. Che tu sia un principiante assoluto o che abbia un'esperienza limitata dell'IFP, questo corso ti consentirà di creare risorse e preparare lezioni multisensoriali e liberare il potenziale dell'IFP nella tua classe. Ti da anche l'opportunità di avere una formazione pratica sull'Hitachi StarBoard tenuta da istruttori qualificati di Hitachi StarBoard.
Tutta la metodologia e le tecniche che si applicano all'IFP sono ugualmente valide anche per le LIM.
Il corso è progettato per:
- Consentire la comprensione della metodologia e della pedagogia dell'IFP in modo che gli insegnanti possano incorporare e utilizzare l'IFP in modo interattivo nell'insegnamento delle lingue.
- Consentire l'uso delle funzioni principali dell'Hitachi Starboard (IFP) e imparare le competenze appropriate del software StarBoard.
- Migliorare la conoscenza e la comprensione dei partecipanti delle terminologia dell'insegnamento dell'inglese.
- Consentire l'uso dell'IFP per l'insegnamento delle competenze della lingua inglese: conversazione e ascolto, lettura e scrittura, grammatica e vocabolario.
- Dare all'insegnante l'opportunità di iniziare a costruire alcune delle sue proprie risorse didattiche IFP utilizzando il software StarBoard, supervisionato e assistito dalformatore di insegnanti di Hitachi."
Il corso è presentato in inglese usando presentazioni audio-visuali di alta tecnologia e vibranti in lavagne interattive. Il corso offre ai tirocinanti una panoramica e una conoscenza pratica sui programmi di insegnamento basati su CLIL (Content and Language Learning)(Apprendimento integrato di lingua e contenuti). Il corso è per gli insegnanti che insegnano materie come geografia, storia, matematica, ecc. attraverso la lingua inglese a studenti non madrelingua inglese, siano essi studenti della scuola primaria o secondaria.
Vengono istituiti laboratori di progetti con i materiali presentati per essere analizzati, quindi i partecipanti collaborano alla produzione di nuovi materiali o all'adattamento di quelli esistenti per i propri ambienti di insegnamento. La valutazione corretta e accurata degli studenti sarà discussa con vari metodi presentati ai partecipanti da analizzare. Ai partecipanti verranno presentati siti web adatti per migliorare ulteriormente le loro capacità di insegnamento e il loro sviluppo professionale continuo, e in altri laboratori i partecipanti avranno l'opportunità di condividere le proprie storie, conoscenze e suggerimenti basati sui loro successi e sulle loro difficoltà con l'insegnamento CLIL. Saranno inoltre indirizzati a blog basati su CLIL dove potranno condividere le loro esperienze e attività con altri insegnanti e formatori.
Il corso può anche includere una componente quotidiana di autoapprendimento per consentire ai partecipanti di concentrarsi sul miglioramento della loro conoscenza della lingua inglese e completare alcuni compiti del corso.
Lo scopo del corso:
- Introdurre i principi fondamentali del CLIL.
- Creare consapevolezza delle tendenze attuali nell'insegnamento della lingua inglese, in particolare per quanto riguarda il CLIL.
- Sviluppare la consapevolezza degli insegnanti di dove si trovano nella loro esperienza di insegnamento CLIL.
- Trasmettere idee nuove e pratiche con cui gli insegnanti possono lavorare.
- Consentire agli insegnanti di progettare i propri materiali didattici e di condividerli.
- Aiutare a migliorare la padronanza dell'inglese dell'insegnante in ambito della gestione dell'aula.
- Lezioni di gruppo di inglese
- Materia del corso
- Età dello studente
- Livello richiesto
- Minimo di studenti richiesto per gruppo
- Durata
Metodologia Pratica
Formazione insegnanti
- Lezioni di gruppo di inglese 30 lezioni a settimana
- Materia del corso Una delle materie sopra elencate
- Età dello studente 18+
- Livello richiesto Minimo B1
- Minimo di studenti richiesto per gruppo Minimo 5
- Durata 1 settimana
La durata del corso è misurata dal numero di settimane in modo da consentire agli studenti di adattare la durata del loro periodo di studio alle loro particolari esigenze.
Opzioni personalizzate o di gruppo
I corsi di formazione per insegnanti ACE possono essere prenotati come lezioni personalizzate 1 a 1, oppure possono essere prenotati per un gruppo di insegnanti (colleghi, collaboratori, o solo amici che lavorano insieme nel campo dell'istruzione) che vorrebbero avere l'opportunità di prendere il corso insieme per vivere la formazione come una sorta di esercizio di team-building, o semplicemente per rendere la formazione più piacevole ed efficace lavorando con amici e conoscenti. La nostra opzione di gruppo chiuso consente un programma che può essere modellato per soddisfare più da vicino le esigenze del tuo gruppo, con il contenuto della sessione adattato di conseguenza. I corsi di gruppo possono iniziare le lezioni in qualsiasi giorno della settimana in qualsiasi momento dell'anno.
Opzioni di prenotazione:
- Personalizzata 1 a 1
- Gruppo chiuso minimo 5 studenti
Il tuo gruppo si porterà nuove conoscenze e avrà l'esperienza di aiutarsi a vicenda ad imparare attraverso il lavoro di squadra, oltre a una ritrovata fiducia e orgoglio nella loro gamma ampliata di competenze.
Orario delle lezioni
Mattina
- dalle 8:00 alle 9:30
- Pausa
- dalle 9:45 alle 11:15
- Pausa
- dalle 11:45 alle 13:15
Pomeriggio
- dalle 13:30 alle 15:00
- Pausa
- dalle 15:30 alle 17:00
- Pausa
- dalle 17:15 alle 18:45
Gli orari delle lezioni possono subire variazioni in base alla disponibilità.
I nostri prezzi includono
- Prenotazione del corso
- Materiali del corso
- Test di ingresso online
- Pacchetto di benvenuto
- Carta dello studente
- Mappa dello studente
- Carta SIM per il telefono
- Wi-Fi gratis
- Caffè Internet della Scuola
- Festa settimanale di benvenuto agli studenti
- Valutazione individuale accademica mensile
- Test di progresso mensile
- Certificato del corso
- Certificato di mobilità Europass
- Assistenza sociale 24/7